AG CONSULENZE
Sviluppa la tua idea d'impresa
Descrizione completa incentivo L’articolo si provvede a incrementare al 110% l’aliquota di detrazione spettante a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, con riferimento al-le spese sostenute dal 1°luglio 2020 al 31 dicembre 2021 prevedendo
Read MoreUn ulteriore strumento messo a disposizione delle aziende che dovrebbe essere presente nel Decreto Rilancio pare sia il credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro. Infatti, al fine di favorire l’adozione di misure dirette a contenere e contrastare la diffusione del virus Covid-19, ai soggetti esercenti arti e professioni, agli enti non commerciali,
Read MoreAl fine di sostenere ed incentivare l’adozione di misure legate alla necessità di adeguare i processi produttivi e gli ambienti di lavoro, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico, alle associazioni, alle fondazioni e agli altri enti privati, compresi gli enti del Terzo del settore, è riconosciuto un credito
Read MoreLa norma prevede, per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, l’istituzione di un credito d’imposta nella misura del 60 per cento dell’ammontare mensile del canone di locazione di immobili a uso non abitativo destinati allo svolgimento dell’attività industriale, commerciale, artigianale, agricola, di interesse turistico o all’esercizio abituale e professionale dell’attività di lavoro autonomo.
Read MoreContributo a fondo perduto: Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, è riconosciuto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita IVA , esercenti attività d’impresa. L’ammontare del contributo a fondo perduto è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese
Read MoreDisposizioni in materia di versamento dell’IRAP In considerazione della situazione di crisi connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19, la disposizione in commento prevede che le imprese, con un volume di ricavi non superiore a 250 milioni, e i lavoratori autonomi, con un corrispondente volume di compensi, non siano tenuti al versamento del saldo dell’IRAP dovuta per
Read MoreDescrizione completa del bando Il MITBAC (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) con il “Fondo Emergenza COVID 2020 Spettacolo, ha stanziato 20 miliondi di euro a sostegno delle realtà delle arti performative quale risposta alle difficoltà economiche delle piccole organizzazioni del mondo dello spettacolo colpite dalle gravi incertezze lavorative
Read MoreISMEA, al via la cambiale agraria e della pesca 30 milioni di euro per credito immediato e a tasso zero Fino a 30 mila euro in prestito a tasso zero per le imprese grazie alla cambiale agraria e della pesca di Ismea, con un primo budget complessivo pari a 30 milioni di euro già stanziato dall’Istituto. Attraverso
Read MoreIl Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica. Le principali azioni Credito d’imposta per investimenti in beni strumentaliSupportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali
Read MoreINNOVAZIONI SUL POSTO DI LAVORO Il progetto INNovaSouth offre strumenti dedicati a quelle PMI che vogliono adottare nuovi modelli organizzativi per la gestione delle risorse umane e trovare soluzioni innovative per la modernizzazione del posto di lavoro AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ L’obiettivo di INNovaSouth è migliorare la cultura imprenditoriale delle PMI nell’Europa meridionale e allo stesso tempo aumentare la resilienza
Read More