SMART & START
Marzo 6, 2021 No Comments Uncategorized wp_11590695

SMART&START è un incentivo messo a disposizione da INVITALIA che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative di tutta Italia. 

A CHI SI RIVOLGE

Possono aderire al bando le startup innovative con le seguenti caratteristiche:

  • startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi
  • team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello “startup Visa”
  • imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano

I PROGETTI FINANZIABILI

Il bando permette di realizzare piani di impresa con spese comprese tra € 100.000 ed € 1,5 milioni. 

Il progetto imprenditoriale deve possedere almeno 1 delle seguenti caratteristiche:

  • avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo
  • essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things
  • essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata
  • essere realizzato entro 24 mesi dalla data di firma del contratto (avvio del progetto)

LE SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili a bando possono rientrare in questo elenco, a titolo esemplificativo:

  • Impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica
  • Componenti hardware e software
  • Brevetti, marchi e licenze
  • Certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa
  • Licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli della proprietà industriale
  • Licenze relative all’utilizzo di software
  • Progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo di soluzioni architetturali informatiche e di impianti tecnologici produttivi
  • Consulenze specialistiche tecnologiche
  • Costi salariali relativi al personale dipendente, nonché costi relativi a collaboratori
  • Servizi di incubazione e di accelerazione di impresa
  • Investimenti in marketing e web marketing

E’ possibile anche presentare spese e costi legati al funzionamento aziendale, ovvero:

  • Materie prime
  • Servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa
  • Hosting e housing
  • Godimento beni di terzi

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in alternativa in:

  • un finanziamento a tasso zero senza garanzie, a copertura dell’80% delle spese ritenute ammissibili per tutte le startup innovative
  • un finanziamento a tasso zero senza garanzie, a copertura del 90% delle spese ritenute ammissibili, per startup costituite interamente da donne e/o da giovani sotto i 36 anni, o se tra i soci è presente un esperto con il titolo di dottore di ricerca italiano (o equivalente) che lavora all’estero e vuole rientrare in Italia

Per tutte le startup che hanno una sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia è possibile beneficiare di un contributo a fondo perduto del 30% del finanziamento, e restituire così solo il 70% del finanziamento ricevuto. 

Il Decreto Rilancio del 20 maggio 2020 ha introdotto ulteriori agevolazioni legate a SMART&START, specificando che questo incentivo del 30% a fondo perduto può essere richiesto anche dalle startup innovative localizzate nel Cratere Sismico del Centro Italia (si è in attesa del decreto ministeriale attuativo). 

Il finanziamento andrà poi restituito in 10 anni a partire dal 12° mese successivo alla ultima quota di finanziamento ricevuto. Pertanto la restituzione prende avvio dalla fine del progetto. 

Se dopo questa breve lettura volessi saperne di più e avviare la tua attività, siamo pronti ad assisterti nella predisposizione del business plan, e di tutta la documentazione necessaria per la presentazione del progetto

About The Author

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *