AG CONSULENZE
Sviluppa la tua idea d'impresa
Le Zone Economiche Speciali sono aree geografiche italiane nelle quali si applica una legislazione economica diversa da quella del resto del Paese e in cui sono previsti incentivi speciali a beneficio delle aziende attraverso strumenti di agevolazione fiscale o semplificazioni di tipo amministrativo.
Le ZES devono avere caratteristiche precise: oltre a dover essere istituite all’interno dei confini statali, devono avere delimitazioni definite e comprendere un’area portuale collegata alla rete transeuropea dei trasporti.
Gli obiettivi delle Zes sono tanto semplici quanto ambiziosi: agevolare l’imprenditoria giovanile e rafforzare le imprese già esistenti ma anche attirare attrarre investimenti dall’estero.
La Legge di bilancio per il 2021 ha introdotto una specifica agevolazione fiscale per le aziende che investono nell’ambito delle c.d. Zone Economiche Speciali – ZES (articolo 1, commi 173–176, L. 178/2020).
In particolare, a favore delle imprese che intraprendono una nuova iniziativa economica nelle ZES, istituite ai sensi del D.L. 91/2017, è prevista per una riduzione del 50% dell’imposta sul reddito derivante dallo svolgimento di tale attività.
La riduzione opera a partire dal periodo d’imposta nel corso del quale la nuova attività è stata iniziata e per i sei successivi (comma 173).
Ai sensi del comma 174, ai fini del riconoscimento dell’agevolazione le imprese beneficiarie devono:
Il mancato rispetto di tali condizioni comporta la decadenza dal beneficio e l’obbligo di restituzione dell’agevolazione di cui si è già usufruito. Inoltre, è ulteriormente richiesto che le imprese beneficiarie non versino in stato di liquidazione o di scioglimento (comma 175).
Ai sensi dell’articolo 5 D.L. 91/2017 le imprese che avviano un programma di attività economiche imprenditoriali o effettuano investimenti incrementali all’interno delle ZES possono usufruire delle seguenti tipologie di agevolazioni:
In Sicilia sono state riconosciute due aree Zes: Zes Sicilia Occidentale e Zes Sicilia Orientale.
Le aree ZES della Sicilia Orientale sono:
ACIREALE
ASSORO
AUGUSTA
AVOLA
BELPASSO
CALTAGIRONE
CARLENTINI
CATANIA (area Porto e sotto Porto)
COMISO
ENNA
FLORIDIA
FRANCOFONTE
GELA
LENTINI
MELILLI
MESSINA
MILAZZO
MILITELLO VAL DI CATANIA
MINEO
MODICA
MONFORTE SAN GIORGIO
NISCEMI
PACE DEL MELA
PACHINO
PALAZZOLO ACREIDE
PATERNO’
POZZALLO
PRIOLO GARGALLO
RAGUSA
ROSOLINI
SAN FILIPPO DEL MELA
SAN PIER NICETO
SCORDIA
SIRACUSA
SOLARINO
TROINA
VILLAFRANCA TIRRENA
VITTORIA
VIZZINI
* Si precisa che per ogni Comune rientrante nelle aree Zes vanno verificate le specifiche aree catastali autorizzate.
Contattaci per maggiori approfondimenti